Gli ordini effettuati dopo il 23 Dicembre saranno evasi a partire dal 7 Gennaio

Gli ordini effettuati dopo il 23 Dicembre saranno evasi a partire dal 7 Gennaio

• SPEDIZIONE GRATUITA IN ITALIA PER TUTTI GLI ORDINI OLTRE I 70€ •

• SPEDIZIONE GRATUITA IN ITALIA PER TUTTI GLI ORDINI OLTRE I 70€ •

Ricette primaverili con l’olio evo: i piatti da portare in tavola

Cercate idee per ricette primaverili? L’olio evo, insieme alle verdure di stagione, è perfetto per dare vita a piatti gustosi e freschi. Scopriamo quali!

La primavera è finalmente scoppiata: le giornate si allungano e i colori degli alberi cambiano intensità. Una delle domande fondamentali che ci accompagna ogni giorno dell’anno, però, rimane sempre la stessa: cosa cucino oggi? Ammettiamolo: pensare a cosa portare in tavola è un bel dilemma, soprattutto per chi ci tiene a variare la dieta e a presentare un menu sempre originale e gustoso. 

Le verdure di stagione, però, ci vengono incontro, aiutandoci a preparare ricette primaverili davvero invitanti per tutta la famiglia. Andiamo a scoprirle insieme!

Quali sono le verdure in primavera?

Nei mesi di marzo, aprile e maggio possiamo trovare diverse verdure di stagione con cui preparare deliziosi menu primaverili. Qualche esempio? Piselli, zucchine, spinaci, asparagi, carciofi, fave, fagiolini e finocchi…

La verdura e la frutta che si trova di stagione è più saporita, ha un minor impatto ambientale e ci regala le sue proprietà benefiche… al 100%! Assaporare verdure di stagione, quindi, fa bene sia alla salute che all’ambiente. 

Via libera, allora, a ricette di primavera all’insegna dei frutti della terra che troviamo disponibili in questo periodo e che ci permettono di preparare menu diversi e sempre gustosi, soprattutto se abbinate all’olio evo firmato Frantoio Muraglia! Anche il nostro olio extravergine, infatti, fa bene alla salute grazie alla quantità di antiossidanti che contiene e ai suoi acidi grassi monoinsaturi. 

Verdure di stagione + olio evo rappresentano, insomma, il mix ideale per portare in tavola piatti salutari… e appetitosi!

Cosa cucinare in primavera?

Antipasti sfiziosi pronti in pochi minuti, primi piatti a base di verdure e secondi di uova, carne o pesce accompagnati da contorni freschi: la bella stagione ci mette a disposizione una grande varietà di verdure, con cui portare in tavola ricette di primavera da completare con il nostro olio extravergine di oliva

Come, ad esempio, i fusilli con asparagi, piselli e zucchine: in questo caso, dopo aver lessato gli asparagi per qualche minuto, occupatevi delle zucchine e dei piselli. Tagliate le zucchine a cubetti e fatele rosolare in padella con un po’ filo d’olio e della cipolla. Una volta cotti, aggiungete gli asparagi e scolate la pasta, facendola saltare per qualche minuto nel condimento. 

Impiattate, aggiungete una bella spolverata di parmigiano grattugiato e completate con un filo d’olio. Quale? Vi consigliamo il nostro Fruttato Medio, delicato ed equilibrato, adatto ad arricchire un piatto come questo in modo discreto e gustoso. 

Un altro modo per condire la pasta in questa stagione, ad esempio, è preparando un pesto di spinaci e noci. E che dire, poi, delle penne con zucchine e pomodorini confit? Una ricetta primaverile molto amata, che combina la dolcezza di questi due ingredienti e da completare con un filo di Olio Extravergine Aromatico al Basilico, perfetto per dare un profumo e un sapore indimenticabili. 

Anche le classiche lasagne possono essere rivisitate in modo più primaverile: ne sono degli esempi le lasagne alle verdure, quelle con gli asparagi oppure quelle con carciofi, mandorle e olio extravergine

Menu primaverili: sì ai cereali

Il riso è un grande protagonista della tavola, anche in primavera. È per questo che un classico risotto con gli asparagi non può mancare tra le vostre ricette

Per renderlo ancora più saporito potete aggiungere piselli, zucchine e un filo d’Olio Evo Aromatico al Limone, per un tocco di freschezza in più. Come prepararlo? Seguendo i nostri consigli per un risotto perfetto con l’olio evo. In alternativa potete anche optare per un’insalata di pasta, farro, quinoa o di riso basmati con verdure fresche oppure per una fresca poke bowl

Anche cereali come il cous cous, l’orzo o la quinoa, poi, sono perfetti per creare ricette di primavera con l’olio extravergine semplici e gustose: basterà abbinarli alle verdure primaverili per ottenere un piatto bilanciato e invitante. 

Ricette primaverili veloci: stuzzichini e secondi

Cercate altre idee per ricette primaverili invitanti? Potete provare i fiori di zucca fritti, un delizioso appetizer da friggere nell’olio evo, oppure i crostini con pomodoro, mozzarella di bufala e olio evo. Pomodoro, olio e mozzarella, infatti, sono un tris che vince sempre in cucina! 

Il nostro Olio Denocciolato o il Fruttato Intenso sono perfetti per arricchire di sapore questo antipasto, così come l’Olio Fumo, affumicato con legno di faggio. 

Anche le frittate sono un ottimo secondo piatto facile da preparare: basterà unire alle uova le verdure primaverili che più amate, come gli asparagi, i fiori di zucca o gli spinaci, per avere pronta in pochi minuti una ricetta di primavera leggera e adatta a ogni palato. Lo stesso vale per le crepes verdi di spinaci, da farcire con formaggio fresco o con i salumi che preferite. 

Asparagi e carciofi sono due verdure di stagione molto amate in questo periodo: potete usarli per creare ricette deliziose come le polpette di carciofi o la focaccia agli asparagi. Anche chi ama le torte salate apprezzerà molto le verdure primaverili: che ne direste, ad esempio, di una torta salata con carote, zucchine e feta oppure con fagiolini e patate?

Senza dimenticare anche le zuppe e le vellutate fresche, ideali per risolvere con scioltezza una cena quando si ha poco tempo. Un esempio? La vellutata di piselli, facilissima da preparare. Dopo aver cotto i piselli col brodo vegetale, frullate il tutto, aggiungete la panna e impiattate. Per un tocco di gusto in più, potete completare il piatto con un filo del nostro Olio Aromatico allo Zenzero!

Insomma, se vi state chiedendo cosa mangiare a cena in primavera, niente paura: le verdure di stagione e l’olio extravergine firmato Frantoio Muraglia sono gli alleati perfetti per portare in tavola ricette primaverili facili e adatte a ogni palato!

Magazine

ALTRE buone nuove

Nel cuore della dieta mediterranea c’è un alimento che la scienza riconosce senza dubbio come un potente alleato per una...
In vendita online, in occasione del Salone del Mobile 2024, un orcio di design dedicato a Matera: la collaborazione tra...
L’olio extravergine è perfetto per insaporire le gallette di riso: scopriamo insieme le ricette per trasformarle in uno snack irresistibile...