Se sei un cultore dell’
olio extravergine di oliva, quello di
qualità lo ami anche perché ti fa ritornare bambino, ai tempi della
raccolta delle olive nelle campagne. Se chiudi gli occhi riesci a rievocare il lavorìo della
macina e il profumo di
olive che avvolge il
frantoio.Basta un assaggio e si può sentire la natura sulle labbra. Non si può proprio fare a meno del suo sapore ora leggero, ora intenso che dà colore ai tuoi cibi.Gli
abbinamenti possibili sono tanti, anche nei
dolci l’
olio di oliva è molto diffuso. Con la
ricetta del gelato all’olio extravergine comincerai a gustare questo fresco
dessert prima con gli occhi e poi con gli altri sensi.
Gli ingredienti per il gelato all’olio extravergine di oliva
La
ricetta del
gelato all'olio extravergine di oliva non richiede
ingredienti difficili da recuperare. In casa potresti già avere tutto quello che ti serve.Ecco gli elementi che occorrono: latte: 800 ml panna: 200 ml zucchero: 200 gr olio extravergine di oliva: 200 gr sale grosso: 10 gr
Come si fa il gelato all'olio extravergine?
Comincia dal
latte, conducilo quasi al punto di ebollizione e spostalo dal fornello. Poi, aggiungi
sale e
zucchero al composto. Mescola tutti gli
ingredienti e verifica che siano ben amalgamati.Aspetta che il
latte si raffreddi. In seguito, unisci la
panna e l’
olio extravergine di oliva.Hai la
gelatiera?Allora puoi versare il tutto al suo interno e attivarla. Altrimenti puoi sfruttare una
teglia di alluminio. Riempila e lasciala riposare nel congelatore per una notte.A questo punto, tira fuori dal freezer il
gelato all'olio di oliva extravergine e spostalo nel frigo 10 minuti prima di servirlo ai tuoi ospiti. In questo modo ti assicuri che il dolce sia diventato cremoso.Puoi decorare il piatto con
rametti di ulivo,
foglie di basilico e
scaglie di pecorino. E se vuoi dare un tocco di classe e bontà alla ricetta del
gelato all'olio extravergine di oliva unisci al preparato dei
semi di vaniglia. Aggiungi, in alternativa, un grammo di
cacao o
pistacchio.
Qual è l’olio extravergine migliore per il gelato?
Questa golosità esige un
prodotto di
altissima qualità. Per questo motivo non badare ai prezzi dell'
olio extravergine di oliva.Puoi
acquistarlo direttamente dal produttore. O magari puoi comprare l’
olio extravergine di oliva online, sul nostro
e-commerce.Il prodotto ideale per questo dolce
gelato è un
fruttato medio, che non è molto
amaro ma
aromatico, fluido e non corri il rischio di alterare il composto. Se sei coraggioso puoi osare con un prodotto dalle note più decise. Soprattutto se desideri accostare il
gelato ai formaggi. D’altro canto, l’abbinamento
olio-cibo è un mondo pieno di sperimentazioni.
Sei pronto per assaggiare il gelato all’olio di oliva?
La
ricetta del
gelato all'olio extravergine di oliva è originale e saporita, perfetta per una giornata in spiaggia o, ancora meglio, come saluto durante una cena in riva al mare. Puoi, addirittura, cimentarti nella variante senza
latte oppure divertirti con il
sorbetto all’olio extravergine di oliva.Cosa aspetti ad andare in cucina? Vedrai, non tornerai più indietro. E poi, oltre a concederti questo piccolo
peccato di gola, tuteli anche la tua
salute: le
proprietà benefiche dell’
extravergine di oliva sono tante.